SCURETTI IN PVC, ALLUMINIO O LEGNO

Lo speciale sistema brevettato di irrigidimento dell’angolo degli scuri in pvc, ottenuto mediante squadrette portanti inserite all’interno dei rinforzi metallici, garantisce elevata resistenza, durata nel tempo e indeformabilità degli scuri. Ciò consente di realizzare una struttura perimetrale monolitica, eliminando i cedimenti delle ante seppure di grandi dimensioni. Le lamelle sono rinforzate con profili metallici in alluminio o acciaio per assicurare una perfetta funzionalità nel tempo. Profili, ferramenta ed accessori resistono perfettamente alle intemperie, agli agenti atmosferici ed alla salsedine, conservando funzionalità ed aspetto estetico inalterati e senza necessità di manutenzione. Possibilità di esecuzione dello scuro: dogato verticale, orizzontale, a specchi, a lamelle fisse aperte o chiuse, a lamelle orientabili.

Gli scuri in alluminio sono coibentati di diverse tipologie e spessori, montati su cardini a muro o su telaio di cassa.
Dimensioni e tipologie variano secondo i gusti e le esigenze del cliente e secondo la tipologia dell’immobile.
I telai di cassa di diverse tipologie e spessori sono forniti di fori di fissaggio e regolazione che permettono un’installazione estremamente rapida degli scuri in alluminio.
La verniciatura dell’alluminio è eseguita con polveri poliesteri. Le barre di alluminio subiscono un pretrattamento per garantire un perfetto ancoraggio della verniciatura.

Al nord italia, in particolare nelle zone venete, come Treviso, Padova e Vicenza, lo scuro tradizionale è il pannello in multistrato di Okoumè liscio o fugato applicato alla Padovana, con o senza telaio, e alla Vicentina con le 4 ante ripiegate all’interno di una nicchia.
I pannelli in multistrato di Okoumè, di diverso spessore, sono pantografati in orizzontale, in verticale o a disegno.
Impediscono completamente il passaggio della luce e creano una vera e propria barriera nei confronti dell’ambiente esterno, e mantengono costante il microclima interno degli spazi abitativi.
TAPPARELLE IN PVC O ALLUMINIO

ALLUMINIO
I 12 modelli di avvolgibili in alluminio sono caratterizzati dalla qualità superiore della lamiera utilizzata, dotata anche di protezione trasparente antigraffio. La gamma di avvolgibili in alluminio comprende sia modelli con all’interno poliuretano espanso a media densità, sia modelli con poliuretano espanso ad alta densità; questo per rispondere alle più svariate esigenze costruttive e di performance antieffrazione. Ogni avvolgibile in alluminio è prodotto con materia prima certificata fornita da una multinazionale.

PVC
Gli avvolgibili in PVC hanno un coefficiente di coibentazione termica molto elevato, grazie alla camera d’aria presente tra le due pareti del profili (questi alveoli vengono utilizzati anche per l’inserimento di rinforzi metallici nelle tapparelle, per irrobustire l’avvolgibile ed evitare distorsioni). I rinforzi vengono aggiunti in base alle dimensione dell’avvolgibile stesso e alla colorazione scelta. Ogni avvolgibile in PVC i è prodotto con materia prima certificata fornita da una multinazionale.

FRANGISOLE
Le lamelle dei frangisole a catena sono in alluminio profilato, oppure nelle versioni in alluminio estruso (la prima soluzione si adatta ad aperture fino a 3.500 mm. Con la lamella estrusa si arriva fino a 3.000 mm). Sui frangisole in alluminio a catena, oltre a una vasta gamma di colori RAL, sono disponibili i finto legno e una versione seaside adatta all’installazione in zone di mare.